sabato 20 gennaio 2007

Verona


Capita a volte di trovarsi nel posto giusto al momento giusto... sono situazioni fortunate, casuali e gradite che spesso determinano il sorriso.
Capita invece, più raramente, che un luogo, una stanza, una strada o un'intera città diventino SPECIALI, oserei dire magiche. La magia, si sa, non esiste, ma è una condizione del nostro animo... e forse anche in questo caso di tratta di "affinità elettive".
Come possono manifestarsi tali affinità? In mille modi, spesso inusuali o inaspettati ed ogni volta una sorta di silenzioso compiacimento ci accompagna inconsciamente.

Che si tratti dello sbocciare di un primo timido amore, della conoscenza di nuovo fraterno amico, del fuoco incontrollabile di una passione che ti porterà ad esser schiacciato... non so, non importa e non fa differenza. Ogni volta è la conferma che il caos ed il caso ogni tanto ci strizzano l'occhio.
Non è stato solo questo... molto altro mi fa sentir in qualche modo "figlioccio" di quelle quattro mura e tornarci è sempre un po' come rimetter piede a casa dopo un lungo viaggio.

Inutile continuare perchè il pensiero è di già concluso, ma che sia domani o tra un mese non ha importanza: desidero godere ancora della bella, saccente ed un po' vigliacca signora di pietra.
Insomma, un altro po' di magia non guasta.

mercoledì 17 gennaio 2007

punto


Ogni tanto è utile e rilassante fare un PUNTO della situazione.
Utile perchè in questo modo si scarica la memoria "volatile", si alleggerisce il carico sulla propria coscienza che a volte ci frena e ci ingrigisce. Rilassante perchè mentre si pensa a quello che ha da venire, a quello che s'ha da fare lo si sta già facendo senza fatica e tutto poi risulta più chiaro.

Il mio punto, oggi, gira intorno alle 5-6oo attività che dovrei/vorrei condurre, ma che grazie alla mia memoria estremamente insulsa non riesco ad organizzare.

Partiamo dalla tesi:
le cose da fare entro la revisione del 29 (speriamo) sono tante, ed in particolare
-lo studio di una versione e studio avanzato per la parte di "tubo" destinata a museo (comprese strutture, impianti, rivestimenti, ipotesi costruttive);
-scoprire una migliore soluzione per il "grande vuoto" (a livello illuminotecnico e funzionale);
-iniziare per forza a ipotizzare delle soluzioni grafiche efficaci per rappresentare il tutto (cosa non facile stavolta).
Mi fermo qui, ma sono sicuro che altre cose mi verranno in mente da qui a qualche ora...

Cori:
-Coro del Casel: completare la redazione del programma per i prossimi mesi. Vocalità, lettura musicale in primis, nuovo brano da decidere... Oltre a questo dobbiamo definire ed organizzare al più presto il prossimo concerto di San Giorgio e la rassegna.
-Coro San Paolo: serve un programma per Pasqua (e settimana santa!). Da fare al più presto perchè il tempo a disposizione è limitato.
-Insieme Vocale Ruah: studiare i brani entro domenica, sopprattutto Lotti, e successivamente passare il testimone dell'organizzazione interna ad Enrica. Va contattato il buon Bepi per il recitativo.

Lavoretti:
-contattare lo studio "so io chi" per sapere se sono vivi o morti..!

Vita sociale e altre amenità:
-tornare a correre ogni sera!
-sabato cena DFM;
-sabato mattina lezione con Anna;
-programmare al più presto i due migliori caffè dell'anno...

Ho finito? BOH! certo che non sarà proprio la stessa cosa, ma fare il PUNTO è un po' come prendere un caffè.
Come sostiene un mio amico furbo "il problema non è cosa fare prima del caffè, il problema è cosa fare dopo il caffè!".
Chissà che cosa ne pensa chi penso io?

martedì 16 gennaio 2007

...si ri-comincia

Un blog probabilmente andrebbe iniziato con qualche buon proposito, con qualche simpatica faccina, forse dicendo qualcosa di sè...

io stasera inizio con una bionda!